Numerose strutture pubbliche, come edifici amministrativi, scuole, case di cura e ospedali, stanno già utilizzando le nostre presse e beneficiano in modo significativo della riduzione dei costi di smaltimento.
Dal cartone alle pellicole ai rifiuti residui, c’è un’ampia gamma di materiali di scarto da trattare, il che spesso significa che sono necessari diversi contenitori o bidoni. Questi vengono raccolti da fornitori di servizi esterni, il che comporta un costo corrispondente. Questi costi dipendono da fattori quali le dimensioni e il numero di contenitori per rifiuti forniti. L’uso di compattatori di contenitori per rifiuti è un modo eccellente per ridurre significativamente i costi di smaltimento. La nostra gamma di prodotti offre già una soluzione adeguata per i contenitori di rifiuti più piccoli, sotto forma del nostro compattatore MT 240. Per volumi di rifiuti più grandi, sono disponibili i nostri compattatori di contenitori cilindrici RC 660/770 e 1100, che possono trattare facilmente contenitori da 660, 770 e 1100 litri. Utilizzando i nostri compattatori di rifiuti, il volume dei contenitori e/o dei cassonetti può essere ridotto fino al 75 percento. Di conseguenza, i requisiti di spazio sono notevolmente ridotti. Dove prima erano necessari due o più cassonetti, in futuro ne basterà uno solo. L’integrazione dei nostri compattatori di cassonetti non solo comporta un notevole risparmio sui costi, ma il design compatto delle macchine libera anche spazio prezioso. Le nostre presse piccole e grandi possono essere utilizzate anche per ottimizzare in modo economico ed ecologico la logistica dello smaltimento di cartone e film. Le nostre presse gestiscono la compattazione del materiale in modo semplice e affidabile e possono produrre balle da 40 kg a 450 kg, a seconda del modello. Inoltre, le nostre presse multicamera avanzate stabiliscono nuovi standard nella selezione e nella compattazione di cartone e film.