Conoscenze utili
FAQ
Cosa sono le presse verticali?
Le presse per balle verticali sono macchine che comprimono materiali come cartone, film o bottiglie in PET in balle compatte. A differenza delle presse per balle orizzontali, le presse per balle verticali comprimono il materiale in una balla dall'alto verso il basso.
Come funzionano le presse verticali?
Il materiale da compattare viene alimentato nella camera di compattazione manualmente o automaticamente tramite un'unità di alimentazione. Il materiale riciclabile viene compresso in balle compatte nella camera di balle. Una volta compattato il materiale sufficiente, la balla formata viene legata con un filo o un nastro ed espulsa, in modo che sia pronta per il trasporto.
Quali sono i vantaggi delle presse verticali?
Le presse verticali offrono diversi vantaggi, tra cui
Risparmio di spazio: le presse riducono significativamente il volume del materiale riciclabile, il che porta ad un uso più efficiente dello spazio disponibileFacilità d'uso: le presse verticali sono generalmente facili da usare e possono essere utilizzate da qualsiasi dipendente dopo un breve briefing.Risparmio ditempo: la compressione del materiale in balle facilita notevolmente la movimentazione e lo smaltimento. Inoltre, le macchine compatte possono essere integrate in modo ottimale nei processi, con conseguente risparmio di tempo per gli spostamenti.
Gestione ottimizzata dello smaltimento: le balle compatte facilitano lo smaltimento dei materiali riciclabili, in quanto possono essere stoccate in modo più salvaspazio e l'utilizzo del trasporto è massimizzato.
Quali materiali possono essere compattati con le presse verticali?
Separare i rifiuti in modo coerente significa agire in modo economico
Le presse verticali possono lavorare un'ampia gamma di materiali. Questi includono cartone, film, bottiglie in PET, lattine e schiuma. Strautmann Umwelttechnik ha la pressa giusta a seconda del materiale riciclabile e del tasso di produzione richiesto.
Esistono diverse dimensioni di presse verticali?
Le macchine sono disponibili in diverse dimensioni per soddisfare le esigenze individuali dei clienti. La dimensione richiesta della pressa dipende dal tipo di materiale, dalla quantità di materiale e dalle dimensioni iniziali dei materiali riciclabili, tra le altre cose.
Le presse verticali sono sicure da usare?
Le presse verticali sono sicure da utilizzare grazie al sistema chiuso. Le macchine devono sempre essere azionate da personale qualificato, ed è anche importante che le presse siano controllate regolarmente da tecnici dell'assistenza qualificati.
Cosa significa Plug & Play?
Plug & Play descrive la caratteristica di una macchina che non richiede alcuna installazione complessa in loco. È sufficiente collegare la pressa all'alimentazione elettrica, inserendola in una presa di corrente. Ciò significa che la macchina è immediatamente pronta per il funzionamento, senza bisogno di ulteriori lavori di installazione.
Qual è il vantaggio di una pressa automatica?
Il vantaggio di una pressa completamente automatica sta nel riempimento automatico della pressa e nella legatura automatica delle balle. Questo elimina la necessità di lavoro manuale da parte dei dipendenti, in quanto l'intero processo è automatizzato. Questo funzionamento completamente automatico significa che la pressa può lavorare anche senza la presenza di un operatore, il che aumenta l'efficienza e riduce significativamente i costi di manodopera.
Cosa c'è di speciale in una pressa semiautomatica?
Una pressa semiautomatica è caratterizzata dal riempimento automatico della camera delle balle, che porta a un significativo risparmio di tempo per l'operatore rispetto a una pressa verticale. Allo stesso tempo, ha un design più compatto rispetto alle presse completamente automatiche.
Qual è la differenza tra le presse per balle e le presse per bricchette?
La differenza tra presse per balle e presse per bricchettatura sta nella forma dei prodotti risultanti e in vari aspetti funzionali:
Le presse per bricchettatura comprimono il materiale in bricchette invece che in balle. Le bricchette sono molto più piccole delle balle. Sono anche più compressi. Questa compattazione significa che non è necessaria una regolazione aggiuntiva per mantenere la loro forma, come nel caso delle balle.
Un'altra differenza sta nel funzionamento: le presse bricchettatrici possono lavorare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza la presenza costante di un operatore.
Le bricchette possono essere trasportate su distanze più lunghe utilizzando gli scivoli, grazie alla loro forma più compatta e alla maggiore compattazione.